

.
.
|
 |
|
.
Crecchio
Antichita' bizantine
Testo di Franco Tella e Caterina
Rossetti |
Il Castello
Ducale De Riseis D'Aragona č sede del principale Museo
archeologico d'Abruzzo per quanto concerne il periodo che comprende il tardo antico e
l'alto medioevo; racchiude molteplici ed inedite testimonianze dell'importante abitato
bizantino di Vassarella-Casino Vezzani di Crecchio e di altri insediamenti adriatici del
chietino. Le sezioni del museo comprendono l'oreficeria gota e longobarda in Abruzzo,
reperti bizantini in Abruzzo tra il VI e il VII secolo, vita quotidiana nell'Abruzzo
bizantino con riferimento all'insediamento di Casino Vezzani Vassarella di Crecchio.
Orario di visita: Luglio Agosto tutti i giorni 10 - 12, 17-20 Settembre tutti i giorni 10
- 12, 16 - l9; nel resto dell'anno si possono effettuare visite guidate il martedě, il
giovedě e il sabato mattina, mentre č consentita l'entrata libera il sabato dalle 15
alle 19 e la domenica dalle 10 alla 12 e dalle 15 alle 19. Per informazioni e prenotazioni
Tel. 0871- 941392) |