Montebello sul Sangro (169 abitanti, 802 m. slm)
Montebello sul Sangro sorge sul versante orientale del Monte Vecchio, alla sinistra del fiume Sangro, con due nucle
abitativi distinti in vecchio e nuovo. Il suo territorio si estende per 5,40 Kmq. Nel XII
secolo il comune era noto con il nome di Malanotte, diventato successivamente Buonanotte
per assumere solo recentemente lattuale denominazione. Vi ebbero signoria nel XV
secolo gli Anicchino, nel XVIII secolo la famiglia Malvini-Malvezzi di Bologna.