Gissi (3313 abitanti, 499 m. slm)
Gissi sorge su un colle panoramico tra i torrenti Ferrato e Morgitella
affluenti di destra de fiume Sinello. Il suo territorio si estende per 36,03 Kmq su
unarea di media e alta collina. Il ritrovamento di reperti appartenenti al periodo
preistorico, romano e medioevale, testimoniano che il territorio del comune fu abitato con
continuità. Grazie alla posizione dominante del castello, nel XII secolo il borgo aveva
un ruolo rilevante nelle comunicazioni del territorio. La scarsa documentazione superstite
non consente di ricostruire le vicende storiche del paese nei secoli seguenti. Nel XV
secolo fu dominato dai Caldora, e dal XVIII secolo dai dAvalos di Pescara.