Sorry your browser does not support java.

Pronto soccorso: i consigli del veterinario


Che fare di fronte ad una contusione

 

Le contusioni sono lesioni che colpiscono i tessuti sottocutanei senza interessamento della pelle. Si notano con relativa facilita', perche' si forma sulla pelle una caratteristica macchia azzurrognola: l'ecchimosi. L'ecchimosi si nota difficilmente nei cani per la presenza del pelo.

Le contusioni possono essere anche gravi, in rapporto alla violenza del corpo contundente; se non e' stato danneggiato qualche organo interno dell'animale, dovremo preoccuparci solo se sono state prodotte vicino a qualche articolazione.

I vasi contusi del periostio possono dare luogo ad una fuoriuscita di plasma o di sangue, e cio' rende difficili i movimenti. Un altro problema e' rappresentato dall'emorragia intra-articolare: infatti il sangue che non e' prontamente assorbito puo' provocare una rigidita' permanente dell'arto.

Oltre a quanto potra' consigliare il veterinario dopo la visita del cane, il nostro compito sara' solamente quello di applicare borse di ghiaccio in modo che la contrazione dei vasi limiti la fuoriuscita del sangue, evitando la formazione di coaguli o per lo meno la loro riduzione.