Sorry your browser does not support java.

Pronto soccorso: i consigli del veterinario


Che fare di fronte a una emorragia

 

Davanti ad una emorragia, non importa se causata dal morso di un altro cane, dall'urto di un'automobile, ecc., l'unica cosa da fare e' cercare di frenarla. E' necessario avere riflessi pronti e prestare la massima attenzione. Occorre tener presente che tutto dipende da voi e dalla rapidita' con cui si trovera' una clinica o un  ambulatorio aperto.

Innanzi tutto lasciate che sia il veterinario a pulire la ferita, disinfettarla, suturare i vasi rotti, ecc. Voi occupatevi solo di: -tamponare la ferita con cio' che avete a portata di mano (l'ovatta, un asciugamano, o anche la carta) -preparare una compressa di garza e applicarla sulla ferita - fasciare stringendo il piu' possibile.

A volte e' necessario usare una pinza emostatica che faciliti l'emostasi, tenendo presente che: -si puo' usare solo per pochi minuti e, se la ferita e' molto lontana dal cuore, e' necessario allentarla ogni 20 minuti - occorre stringerla a fondo perche' se non chiudiamo bene le vene potremmo peggiorare la situazione - la pinza emostatica si applica tra il cuore e la ferita.

C'e' un tipo di emorragia per la quale purtroppo non potete fare nulla: quella interna. Se il cane sanguina dalla bocca, dal naso e dall'ano, solo lo specialista puo' fornire una soluzione.