Un cane puo'
avere mal di denti come lo hanno gli uomini, ma a cio' contribuiamo in grande
misura noi stessi, quando per gioco gli lanciamo delle pietre che poi ci
dovra' riportare. A causa di questo passatempo c'e' la possibilita' di
deteriorare lo smalto dentale. I
sintomi sono molto simili a quelli di altre malattie: l'animale strofina il muso
al suolo o sui mobili, si accosta al cibo e non assaggia nulla, ecc. Percio'
sara' meglio sottoporlo a visita generale per verificare se tutto e' in ordine. C'e'
un modo per conservare il buono stato della dentatura di un cane, e cioe'
strofinare i suoi denti ogni tre o quattro giorni con un pezzo di limone. E'
anche consigliabile dare al cane una bistecca di cuoio essiccato (si trovano in
commercio) che servira' a tenere sufficientemente puliti i denti. Quando
osserviamo che nonostante tutto continuano i sintomi di dolore, occorre la
visita specialistica. |