Sorry your browser does not support java.

Pronto soccorso: i consigli del veterinario


Che fare quando il cane soffre di crampi

 

Si definiscono crampi le contrazioni dolorose dei muscoli. I crampi possono essere volontari o involontari. I motivi per cui un cane puo' essere in preda ai crampi sono molto diversi. A volte sono il risultato di uno sforzo, altre volte sono originati dal freddo, da un cattivo funzionamento del cuore, da problemi circolatori, da intossicazioni batteriche o chimiche o da una insufficiente ossigenazione dei muscoli. nei casi meno gravi, prima che compaiano gli spasmi, l'animale comincia a trascinare le zampe posteriori. Quando invece il problema e' piu' grave, il cane cade al suolo abbattuto e immobile.

Se si e' sicuri che si tratti di stanchezza, nel qual caso non saranno inutili un po' di massaggi, occorre sistemare il cane in una stanza appartata dove verranno disposti un paio di coperte o di cuscini, lasciandolo solo in tutta tranquillita'.

Non dategli altro perche' potreste infastidirlo; non parlategli perche' non vi stara' a sentire.

Sicuramente dopo mezz'ora sara' finito tutto. Successivamente portatelo dal veterinario raccontandogli tutto l'accaduto e facendovi prescrivere da lui la cura.