Sorry your browser does not support java.

Pronto soccorso: i consigli del veterinario


Che fare in caso di asfissia

 

Un incendio o una fuga di gas possono causare la morte istantanea del cane. In caso di asfissia: - portare l'animale all'aria libera; se non e' possibile, aprite tutte le porte e le finestre della stanza dove si trova - sistemate il cane in modo da eliminare qualsiasi pressione sulle vie respiratorie - se si nota che la respirazione e' molto debole praticare un'iniezione intramuscolare di estratti corticosurrenali - appoggiate dell'ovatta imbevuta di ammoniaca sulle facce laterali delle narici.

E' bene ricordare che se il cuore batte ci sono buone possibilita' di recupero, e per questo non e' consigliabile desistere anche se il tempo per riprendere conoscenza e' molto lungo.

Mentre mettiamo in atto quanto descritto, chiamare il veterinario.

Bisogna osservare sempre l'evoluzione delle pulsazioni e del respiro dell'animale e tenere presente che l'asfissia puo' essere causata non solo da motivi traumatici, ma anche dalla presenza di tumori o grandi ascessi alle vie respiratorie, che possono provocare quindi gli stessi sintomi: polso sempre piu' frequente e atti respiratori difficoltosi; successivamente blocco respiratorio mentre le mucose, al principio molto rosse, diventano azzurrognole.