Quasi tutti i
cani nuotano abbastanza bene e riescono a venire fuori dall'acqua senza l'aiuto
di nessuno, ma puo' capitare che si trovino lontano dalla riva per una qualsiasi
ragione. Bisogna procedere con ordine: - portatelo fuori dall'acqua e
sistematelo in un luogo asciutto - sollevatelo per le zampe posteriori lasciando
fuoriuscire tutta l'acqua possibile - apritegli la bocca per togliere tutto cio'
che puo' provocare ostruzioni: fango, alghe, ecc. - portatelo il piu'
rapidamente possibile dal veterinario. Se
il cane riprende a respirare da solo occorre cercargli un posto riparato e caldo
e massaggiarlo con un accappatoio ruvido. E' bene tenerlo sempre coperto. Il
calore serve a evitargli una polmonite, conseguente all'acqua che e' entrata nei
polmoni e al raffreddamento generale. Sara'
comunque di grande aiuto la visita dal veterinario, al quale si spieghera' tutto
l'accaduto: tempo di recupero, minuti trascorsi in immersione, se l'incidente e'
accaduto in acqua dolce o salata e in che maniera abbiamo agito per rianimarlo. |