Salvo per alcuni
prodotti specifici la cassetta dei medicinali per gli animali da compagnia non
si discosta molto da quella che possiede una famiglia organizzata e previdente.
In ogni modo non e' superfluo ricordare che cosa dobbiamo avere: -
alccol a 90°.- un antibiotico in compresse -
bende, garze e cerotti - un calmante iniettabile - forbici a punta rotonda - una
scatola di garze sterilizzate (compresse) - un pacco di ovatta - acqua
ossigenata - forbici grandi per depilare - pomata emostatica - pomata vulneraria
per le scottature - sulfamidici in polvere - siringhe e aghi corti - tintura di
iodio - termometro - cardiotonico iniettabile - antispastico iniettabile -
antidolorifico iniettabile - una peretta di gomma - lacci emostatici - qualche
stecchetta. Si raccomanda
di fare attenzione alla data di scadenza di alcuni prodotti, per esempio la
tintura di iodio o l'acqua ossigenata, che occorre sostituire con frequenza per
essere sicuri della loro efficacia.
|