Venerdi' 24 Dicembre 1999

Appello in favore dei gatti
«Denunciate chi li maltratta»


C'e' il micio medicato dopo essere finito nella tagliola di un bracconiere nel parco del Secchia; "Pilu'" che e' arrivato al rifugio in una cassetta dentro un Tir francese, "Ciro", "inscatolato" e messo su una strada di gran traffico a Fiorano, arrivato al rifugio in condizioni pietose e ora salvo. Sono solo alcune delle storie dei 200 gatti ospitati nel rifugio dell'Associazione protezione del gatto, raccontate dalla presidente Velia Venturi «Approfittiamo del Natale - scrive - per fare alcuni rilievi di carattere generale. Sappiamo che da molte parti vengono inviate alla magistratura denunce per maltrattamenti o decessi di animali, ma che queste vengono regolarmente archiviate, perche' mai e poi mai, ci sono persone disposte a testimoniare. La nostra Associazione, che ha un nucleo di Guardie Zoofile, invita a segnalare comunque le violenze e, se possibile, a fornire prove testimoniali perche', e lo ripetiamo ancora una volta, la legge li punisce con sanzioni che vanno dai 5 ai 10 milioni»
Infine Venturi invita i medici a verificare bene eventuali problemi respiratori dei loro pazienti prima di attribuirli genericamente ad allergia da gatto. « Da troppo tempo purtroppo assistiamo questa "caccia alle streghe" senza reagire».

 

 Dicembre 1999