
Mercoledi 1 Dicembre 1999
Colonie
feline sempre piu' numerose
Il progetto Felix sta
cercando volontari per sfamare i gatti
f.c.
COPPARO. Cercasi volontari per portare cibo alle colonie di gatti presenti
nella zona e censiti nell'ambito del Progetto Felix. L'importante intervento
e' curato dal consorzio Area nei sei comuni dell'ex mandamento. E di
volontari, che gia' collaborano con l'ente per seguire, nutrire e
sterilizzare i simpatici mici che vivono nelle colonie, c'e' bisogno, a
Jolanda di Savoia e Formignana.
A lanciare l'appello sulla stampa e' Giorgio Dal Passo, presidente di Area:
«C'e' il problema di scarso cibo per i gatti in alcune zone, per questo
occorrono altri volontari per portare cibo nelle colonie feline piu'
isolate, e' certo un problema per la vita degli animali - prosegue Dal Passo
- ma anche della loro salute. Se stanno bene e sono curati non hanno
malattie che non trasmettono all'uomo, quindi e' salvaguardia anche della
nostra salute». Chi e' interessato, puo' rivolgersi al Centro Operativo di
Area (Jolanda di Savoia, sulla provinciale per Tresigallo) chiedendo del
geometra Nastasi. Il progetto Felix nacque nel 1997 per le continue
segnalazioni dei cittadini dei comuni del Copparese al servizio veterinario,
su problemi legati alla presenza di colonie feline, anche all'interno della
struttura sanitaria di Tresigallo. Sotto la spinta di alcuni volontari, che
accudiscono le colonie e con l'interessamento del consorzio Area, si
interviene. In base alle norme di legge e alle prime analisi, nasce quindi
il progetto Felix, su mandato dei comuni del mandamento, assieme ai
volontari supportati dal Servizio Veterinario dell'Usl. Primo scopo: un
censimento per quantificare la reale dimensione del fenomeno, per passare
poi alla fase operativa di controllo del numero dei gatti presenti.
-
Dicembre
1999
|