Giovedi' 23 Dicembre 1999

 

Un calendario in aiuto dei cani



Furio Zara

PIOVE DI SACCO. Non aspettatevi Sabrina Ferilli senza veli. E neppure Al massimo, se amate i cagnolini, vi consolerete con il disegno di un bassotto con la testa inclinata e lo sguardo supplicante che invoca una carezza. Quello che uscira' a giorni a Piove sara' un calendario originale e del tutto particolare. La prima novita' e' che parla di animali abbandonati. La seconda novita' e' che non ci sono fotografie, ma disegni di bambini. Il Calendario degli animali dell'anno 2000 e' nato da un'idea e' del gruppo Amici degli Animali di Legambiente di Piove,. Dopo aver indetto un concorso, adesso il Gruppo di Legambiente distribuira' a tutti gli alunni delle scuole elementari del Distretto Scolastico di Piove il calendario che nasce proprio dai loro contributi. Il tema del concorso «Non si abbandona mai un amico», ha riscosso un successo del tutto inaspettato. Piu' di 800 sono stati i lavori arrivati alla giuria. Disegni di ottima qualita', realizzati con diverse tecniche grafiche: tutti hanno rivelato da parte dei bambini una grande sensibilita' e una attenzione particolare al tema dell'abbandono e ai modi che esistono per sensibilizzare la comunita'. Ricordiamo che il calendario verra' distribuito gratuitamente a tutti i partecipanti nei prossimi giorni attraverso le scuole. Le copie rimanenti verranno vendute (£. 5000) in occasione dei tradizionali mercatini di Piove di Sacco e Brugine: i fondi raccolti verranno utilizzati per coprire le spese sostenute per questa iniziativa e per finanziare le campagne di sensibilizzazione e le manifestazioni promosse dall'associazione a tutela degli animali abbandonati. Al concorso hanno partecipato le scuole elementari Boschetti Alberti, Umberto I, Dante Alighieri (Piove di Sacco), Montessori (Pontelongo), Don Milani (Sant'Angelo di Piove), Cpl (Legnaro), Marconi (Vallonga), Filiberto Duca d'Aosta (Arzergrande), San Pio X (Campolongo Maggiore), Marconi (Bojon), Marco Polo (Liettoli), D'Annunzio (Rosara), San Domenico Savio (Cambroso) e la scuola elementare di Conche

 

Dicembre 1999