Sabato 18 Dicembre 1999
Cani antidroga a
scuola
Blitz della Finanza tra i
banchi
Franco Binello
ASTI - Mimetica e basco verde, al guinzaglio quattro pastori
tedeschi addestrati alla ricerca di droga: così, ieri mattina, i militari della
Guardia di finanza di Asti (e il nucleo cinofili di Torino) si sono presentati
all'istituto professionale «Castigliano», con qualche minuto di anticipo
sull'inizio delle lezioni.
Il primo di una serie di blitz negli istituti superiori della citta'. Obiettivo:
la ricerca di eventuali sostanze stupefacenti portate tra i banchi. Per tutta la
mattinata i quattro cani e i loro istruttori hanno setacciato aule, corridoi,
laboratori dell'istituto di via Hope, angolo piazza Medici.
Una verifica accurata, sotto lo sguardo tra il sorpreso e l'incuriosito di circa
600 studenti. Alla fine nessuna traccia di stupefacenti. «Meglio così - ha
commentato il colonnello Claudio Peciccia, comandante delle Fiamme gialle
astigiane (ha coordinato l'operazione con il capitano Gaetano Giacchi) - del
resto lo scopo di questi accertamenti e' soprattutto quello di dare un segno
tangibile del nostro impegno contro la piaga. della droga. E le scuole sono uno
dei punti senisibili prioritari della campagna di prevenzione. Ringraziamo anche
preside e docenti del Castigliano per la collaborazione ricevuta».
La scelta di questa scuola, come prima «tappa» dei controlli, e' stata
peraltro casuale. «Avevamo in programma ieri - ha detto il colonnello - altre
verifiche, ma dopo alcune ore i cani si stancano e non e' stato possibile
continuare.Ma il servizio verra' ripetuto in altri istituti, naturalmente sempre
a sorpresa».
Dicembre
1999


|