Martedi' 7 Dicembre 1999
«Adottate
quel cane senza una zampa»
Appello della Lega. La Asl:
ogni anno venti casi di crudelta' su animali
Torna al centro dell’attenzione il caso del cagnolino trovato la scorsa
settimana legato "incaprettato" ad un albero nella zona di Coppito. La
sezione aquilana della Lega nazionale per la difesa del cane ha infatti
riproposto la necessita' di adottare quel cane marrone, maschio di circa 5 anni,
che ora e' mutilato (gli e' stata amputata la zampa posteriore destra) proprio a
causa di quel barbaro episodio, anche se e' in buone condizioni di salute sono
buone, la Lega nazionale per la difesa del cane invita gli interessati
all’adozione a rivolgersi presso il canile di Bazzano o ai numero di cellulare
0347-0128040 o 0338-8463675. Da segnalare che questa sera, alle 19.30 su TvUno,
ci sara' uno speciale sul maltrattamento degli animali.
Gli episodi di crudelta' nei confronti dei cani non sembrano per fortuna un
fenomeno diffuso nel circondario. «In un anno - afferma il dottor Pierluigi
Imperiale, responsabile del servizio Veterinario della Asl aquilana -
registriamo una ventina di casi. Purtroppo in alcuni di essi abbiamo trovato gli
animali impiccati o scorticati. Una spiegazione? Al di la' della crudelta' fine
a se stessa, credo che in alcuni casi gli episodi siano causati da vendetta per
i danni causati da cani inselvatichiti».
La Asl tiene sotto osservazione il fenomeno del randagismo che, secondo il
dottor Imperiale, riguarda circa 2 mila cani sul territorio comunale di cui una
cinquantina all’interno delle mura cittadine, con nuclei numerosi a Pettino e
nella zona della Stazione Fs. La stessa Asl e' poi impegnata nella realizzazione
del canile sanitario, con ambulatorio chirurgico per il controllo delle bestie
e, l’anno prossimo, nell’installazione dei microchip che sostituiranno il
tatuaggio.
Dicembre
1999


|