Lunedi' 20 Dicembre 1999

 

Mistero sulla liberazione: qualcuno ha tolto i fermi dal bilico tedesco mentre l'autista dormiva
Vitelli al trotto sull'Autobrennero
Fuggiti da un camion, li catturano pompieri e polizia



di Luca Marsilli

ROVERETO. Un autista che alla stazione di Nogaredo Ovest si concede qualche ora di riposo nel suo viaggio dalla Germania all'Italia con un carico di bestiame. Un imbecille che per scherzo o per calcolato amore di vandalismo toglie i fermi dal portellone posteriore del camion.
Alle 7 di ieri mattina al centro operativo dell'Autobrennero e' arrivata la segnalazione di un branco di vitelloni (un paio di quintali l'uno) che trotterellava sulla corsia di sorpasso della carreggiata sud dell'autostrada.
A permettere di scrivere di questo episodio con i toni leggeri della curiosita' invece che con quelli dell'ennesima tragedia stradale, altri due elementi determinanti: lo spirito di iniziativa dell'autista di un furgone, che si e' improvvisato mandriano, e una buona dose di fortuna. Su un'autostrada quasi deserta, infatti, e' stato l'anonimo guidatore di un camioncino a prendere «il toro per le corna». Accostandosi delicatamente al gruppo di vitelli, li ha gradualmente stretti verso destra. Prima portandoli nella corsia di emergenza, e poi, mettendo il proprio automezzo di traverso, spingendoli a scavalcare il guard-rail e a spostarsi sulla scarpata erbosa che sostiene la carreggiata. Caso ha voluto che nessun veicolo passasse nei minuti occorsi per la improbabile quanto efficace manovra del «mandriano». Che gli animali, forse piu' spaventati che ringalluzziti dalla conquistata liberta', si siano fatti guidare con docilita' e, soprattutto, che nessuno di essi abbia scelto per la passeggiata la carreggiata opposta, dove la domenica di sci viveva la sua fase preparatoria con un traffico di tutt'altra intensita'.
E' bastata mezz'ora ai poliziotti, subito intervenuti sul posto, ed ai vigili del fuoco per chiudere nel migliore dei modi la vicenda. I vitelli sono stati catturati uno ad uno e riportati sul camion. Con un solo momento di tensione: quando da una conta approssimata e' sembrato che all'appello mancasse un animale. Verificata al contrario la corrispondenza tra «bolle di carico» e bestie sul cassone, l'autostrada e' stata riaperta al traffico. Con disagi molto contenuti: in mezz'ora di chiusura al traffico, in corsia sud si e' formata una colonna di una quarantina di veicoli. Un anno fa un episodio analogo, con la fuga di un carico di maiali, si era concluso con incidenti a raffica, strage di suini e automobilisti al pronto soccorso.

Dicembre 1999