Domenica 19 Dicembre 1999
-
IL PERSONAGGIO
Una
vita vissuta tra gli scimpanze'
Le donne hanno scritto alcune delle pagine piu' memorabili dell'etologia.
Soprattutto quelle legate alla conoscenza dei nostri parenti piu' stretti, le
grandi scimmie. C'e' chi, come Diane Fossey, ha pagato con la vita la sua
passione per i gorilla. Gli studi sugli scimpanze' hanno invece caratterizzato
profondamente Jane Goodall, che racconta ne ĞLe ragioni della
speranza (Ed. Baldini&Castoldi, lire 32.000) la sua vita a strettissimo
contatto con la natura. Da quando si nascose all'eta' di quattro anni nel
pollaio della nonna per studiare, per quasi quattro ore, come le galline
depongono le uova, agli studi sulle scimmie africane che l'hanno resa famosa in
tutto il mondo, alla fondazione, nel 1977, del Jane Goodall Institute per
sostenere progetti di conservazione che riguardano scimpanze' e altri animali
del Continente Nero, sino ai giorni nostri. Un lungo viaggio e un tormentato
itinerario che la ricercatrice americana ha voluto ripercorrere alla ricerca
delle profonde radici della sua vitalita' spirituale, raggiunta in anni di vita
a contatto con la natura. E' grazie a questo che la Goodall osserva con speranza
e ottimismo il nostro futuro sulla Terra. Con la consapevolezza pero' che ognuno
di noi si deve mettere in gioco se ha davvero a cuore le sorti del pianeta.
Dicembre
1999


|