Venerdi' 17 Dicembre 1999
La razza rischiava
l’estinzione. Concepiti con l’inseminazione TERAMO - Si chiamano Pericle e Perla i due asinelli di una specie in via di estinzione (l’asino di Martina Franca) nati a Gattìa, nei locali dell’Istituto Zooprofilattico. I due animali sono venuti alla luce grazie all’utilizzo dell’inseminazione artificiale, sperimentata da un’equipe di ricercatori della facolta' di Medicina Veterinaria dell’Universita' di Teramo. Pericle e Perla sono stati concepiti con l’inseminazione strumentale, utilizzando liquido seminale congelato. Sono figli di Giada ed Ermengarda, fattrici di nove e sette anni, mentre il liquido seminale crioconservato e' stato prelevato da Talete, stallone di 17 anni. L’esperimento e' stato possibile grazie alla collaborazione della sezione di Fisiologia della facolta' di Medicina Veterinaria dell’Universita' di Teramo, del settore di Clinica Ostetrica e Ginecologica della Facolta' di Medicina e Veterinaria di Sassari, dell’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise, dell’Istituto Incremento ippico di Foggia e dell’Associazione regionale allevatori dell’asino di Martina Franca e del cavallo delle Murge. La zona tipica di allevamento della razza asinina di Martina Franca e' quella del comune omonimo, in provincia di Taranto. Negli anni '50 gli asini di Martina Franca, marcati a fuoco, erano circa mille, ma dal '70 sono diventati una specie a rischio di estinzione.
|