Martedi' 14 Dicembre 1999

 

Nuove leggi per animali da cortile



w.m.

JOLANDA DI SAVOIA. Allo scopo di meglio definire le disposizioni del regolamento locale di igiene, relativamente alla detenzione per esclusivo uso famigliare di polli, conigli, colombi, ed altri animali domestici da cortile, il sindaco di Jolanda di Savoia, Valerio Casalicchio, ha ritenuto di integrare l'articolo 112 dello stesso Regolamento con una esatta individuazione planimetrica del centro abitato di Jolanda di Savoia e che questi confini sono stati stabiliti dalla Giunta Comunale nella seduta dell'11 aprile 96, giusto verbale n. 80. In quest'area, individuata come «Centro Capoluogo», come nei «Centri Abitati» di tutte le frazioni ricomprese nel territorio comunale, e' consentito detenere ed allevare gli animali definiti «da cortile» a condizione che sia comunque osservata una distanza non inferiore a metri 15 (quindici) - si presuppone si intenda il luogo in cui questi animali sono custoditi (pollaio, voliera, ecc.) - dai fabbricati vicini. Eguale prescrizione vale e deve osservarsi anche nelle zone considerate rurali. Ai trasgressori per determinate leggi (chi deterra' in posti non consentiti o chi avra' questi animali senza aver formulato domanda ed ottenuto giusta autorizzazione) sara' applicata una sanzione amministrativa di 100mila lire. Controllo e contravvenzioni saranno competenza delle forze di polizia.

Dicembre 1999