Giovedi' 9 Dicembre 1999 I
veterinari: rischio toxoplasmosi
A tutte le donne incinta viene spesso raccomandato di evitare il contatto con
i gatti per il rischio di contrarre la toxoplasmosi, una malattia parassitaria
che puo' arrecare danni seri al nascituro. Ma questo e' solo in parte vero. La
toxoplasmosi e' infatti una malattia che interessa tutte le specie animali,
anche se il gatto ne e' il maggior portatore. In realta' le toxoplasmosi umane
sono soprattutto di origine alimentare, causate da ingestione di carne poco
cotta o verdure contaminate. Una donna incinta dovrebbe, quindi, piu' che i
gatti, evitare le carni crude e poco cotte e lavare molte bene tutte le verdure
e i legumi, meglio se con prodotti appropriati. Per una gestante che possiede un
gatto e' sufficiente invece adottare qualche precauzione: ad esempio usare
guanti monouso nella pulizia giornaliera della cassettina dove l’animale fa i
suoi bisogni e non dare carne cruda da mangiare ai gatti. E’ molto piu'
importante evitare la manipolazione di terreno in giardino.
|