Mercoledi' 1 Dicembre 1999

Animali: l'Enpa attacca di nuovo giunta regionale



Valerio Gagliardelli

Risale al 13 ottobre di quest'anno la delibera votata dalla giunta regionale sulla stabulazione libera degli animali da allevamento: secondo la giunta, come riporta un comunicato dell'Enpa, «le bestie possono essere tenute in ben 0,8 metri di letame per tutta la loro vita». A questo punto l'Ente per la protezione degli animali avanza la sua veemente protesta, indignata da questa decisione. «Per tutta risposta - dice una nota degli animalisti - la giunta regionale ha dato agli allevatori l'ulteriore permesso di costringere gli avicoli in 0,2 metri di liquame. L'Enpa, a questo punto, protesta con ancora maggior decisione, portando innumerevoli e valide ragioni che dimostrano l'assurdita' di una simile delibera. Innanzitutto le prime vittime della situazione sono gli animali, costretti a vivere in quasi un metro del loro maleodorante sterco; inoltre tutto cio' va a scapito della qualita' del latte e della carne prodotta nel nostro territorio».
Le ultime parole di protesta dell'Enpa manifestano poi l'intenzione dell'associazione di ricorrere al Tar, il Tribunale Amministrativo Regionale presso il quale, si ricorda nel comunicato «non a caso, la giunta regionale ha gia' perso la bellezza di tre cause riguardanti le condizioni di allevamento degli animali in Emilia Romagna».

 

Dicembre 1999